L’Unico nasce ad Olivola, nell’alessandrino.
L’olio prodotto in questa zona d’Italia ha una grande storia, tanto da essere stato consacrato come eccellenza d’Italia all’Expo di Parigi del 1910/11.
Coltivazione andata a perdersi nel corso del tempo, a causa sia del clima divenuto più rigido, che dalla diversità dei consumi, sta ora tornando nella regione.
Un esempio virtuoso è dato dall’Azienda Oliviera di Anita Aquilino, a Olivola, che 20 anni fa ha deciso di dedicarsi alla qualità delle sue 1500 piante su 3 ettari di terreno.
Il nome? Racchiude la rarità della produzione sul territorio.
REG. CE Nr. 640/2008 e successive modifiche
Bella veste giallo-oro splendente. Il naso si dipana con ricordi di erbe aromatiche e mix di frutta secca, sprazzi vegetali e di pepe bianco. All’assaggio è morbido nell’interezza, con toni di fieno e nocciola che conducono fino ad un finale cremoso. Raccolta agevolata. Estrazione a ciclo continuo, decantazione naturale e stoccaggio in silos d’acciaio. Perfetto per insaporire l’insalata di scampi e zucchine o sulla zuppa di verdure con il pane
[contact-form-7 id=”89″ title=”Contatti”]